Tu sei qui
News 2019-2020
Pubblicata il 31/08/2020
Pubblicata il 31/08/2020
AVVISO ALL'UTENZA
LA SCUOLA RESTERA' CHIUSA
MARTEDI' 8 SETTEMBRE 2020
PER FESTA DEL SANTO PATRONO
Pubblicata il 25/08/2020
Il Collegio dei Docenti è convocato per il giorno
martedì 1 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Come da regolamento, qualora la discussione dei punti all’ordine del giorno non fosse conclusa, il Collegio verrà riconvocato nel pomeriggio del giorno stesso. La modalità di partecipazione sarà mista, a distanza o in presenza in Auditorium B (in tal caso va segnalato nel testo nell’apposita casella del registro elettronico).
La relativa circolare è pubblicata nel registro elettronico nell'A.S. 2019-2020.
Pubblicata il 24/07/2020
COMUNICAZIONE IMPORTANTE ALLE FAMIGLIE E AGLI STUDENTI
CLASSI 1^ A.S. 2020/2021
Si comunica che non sono ancora disponibili gli elenchi relativi alle formazione delle classi prime a.s. 2020/2021, in quanto stiamo ancora attendendo la comunicazione del numero di classi prime che ci saranno assegnate definitivamente in organico di fatto, al fine della distribuzione di tutti gli studenti iscritti nelle varie sezioni degli indirizzi richiesti.
Non appena riceveremo la comunicazione definitiva, provvederemo alla formulazione delle classi, i cui elenchi verranno esposti nell’atrio della scuola.
Sarà nostra premura avvertire, tramite avviso su questo sito, dell’avvenuta esposizione.
Le famiglie possono comunque, se lo ritengono necessario, procedere all’acquisto dei libri di testo, i cui elenchi sono disponibili in questo sito al menu “OFFERTA DIDATTICA” – Libri di testo, tenendo presente che, in caso di adesione, non dovranno essere acquistati il testi in comodato d’uso che Vi saranno consegnati dalla scuola (vedere elenco riportato nella stessa sezione del menù sopra indicato).
In merito ai libri di testo, si precisa che:
Tutti i libri di testo sono uguali per indirizzo (quindi non è necessario sapere la sezione):
Scientifico- Linguistico – Scienze applicate.
Ad eccezione:
- Classe 1^ B Scientifico – CLIL : gli alunni che hanno superato il test, come da precedenti comunicazioni inviate, sono tutti iscritti in questa sezione;
- Classe 1^ Linguistico con scelta della lingua francese ESABAC: gli alunni che hanno scelto la lingua francese, sono tutti iscritti alla classe 1A ESA.
Pubblicata il 04/07/2020
Primo premio a Matteo Del Col (3B SCI)
Secondo premio a Beatrice Manicone e Emma Santin (4B ESA)
Pubblicata il 04/07/2020
A vele spiegate verso il successo
Training for University
Consigli, suggerimenti e tecniche per affrontare alla grande la carriera universitaria
con Paolo Largo
Il corso è gratuito, e si tiene presso il PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone (c/o Villa di Parco Galvani, viale Dante 33, Pordenone).
Iscrizione gratuita entro domenica 12 luglio.
Pubblicata il 05/06/2020
AVVISO ALL’UTENZA
EMERGENZA COVID 19
Si comunica che da lunedì 8 giugno 2020
la scuola è aperta al pubblico dalle ore 11,00 alle ore 13,00 solo previo appuntamento telefonico (tel. 0434 370550)
Pubblicata il 01/06/2020
ESAME DI STATO A.S. 2019-2020
Si comunica che i Documenti del 30 maggio sono consultabili sul menù
STUDENTI - ESAMI DI STATO - DOCUMENTI 30 MAGGIO
o cliccando direttamente sul seguente link: DOCUMENTO 30 MAGGIO
Pubblicata il 26/05/2020
Si avvisano le famiglie degli allievi che devono sostenere la prova orale di selezione per la formazione della futura classe 1B SCI CLIL (a.s. 2020-2021) che le date previste sono il 3, 4 e 5 giugno 2020 (ore 15:00).
Vi è stata inoltrata mail con tutte le informazioni utili.
Pubblicata il 26/05/2020
Si informano tutte le famiglie che purtroppo in seguito all’emergenza CoronaVirus
il Summer Camp in lingua inglese non potrà essere offerto per questo anno scolastico.
Pubblicata il 28/04/2020
Le attività didattiche in presenza sono sospese fino a nuove disposizioni.
Pubblicata il 21/04/2020
Criteri di selezione per la formazione della prima classe scientifico ad indirizzo CLIL per l’a.s. 2020-2021 (28 allievi)
Poiché l’attuale emergenza COVID-19 impedirà molto probabilmente il rientro a scuola, il Liceo “Michelangelo Grigoletti” si trova costretto ad elaborare una alternativa al test in presenza. Consapevoli del fatto che la tradizionale prova in presenza non è facile da sostituire, ed altrettanto consapevoli che far svolgere ai candidati un test online non garantirebbe l’oggettività dei risultati, si è deciso che i criteri di valutazione saranno i seguenti:
- 75 punti verranno assegnati sulla base dei risultati raggiunti dai candidati nel primo quadrimestre dell’attuale anno scolastico per le materie di Italiano, Matematica, Scienze ed Inglese. Il peso dei risultati ottenuti non sarà identico per tutte e quattro le materie: a Scienze ed Italiano sarà dato un peso uguale a 3, mentre a Matematica ed Inglese un peso uguale a 4. I voti saranno richiesti direttamente dal nostro istituto alle vostre scuole di provenienza.
- 25 punti verranno assegnati sulla base di un colloquio orale via videoconferenza alla presenza della commissione costituita dai docenti delle materie sopra indicate. Durante tale colloquio, della durata di 15 minuti, il candidato dovrà rispondere in lingua inglese ai quesiti posti dai docenti. Le domande poste in lingua inglese vaglieranno le competenze raggiunte dai candidati nonché la capacità di ragionamento. A tempo debito verrà comunicata la data del colloquio (sono previste tre giornate, in quanto i candidati ad oggi sono 45), le istruzioni per il collegamento nonché la griglia di valutazione.
Pubblicata il 13/04/2020
Il grande cuore degli studenti per il Coronavirus
L’idea è partita da loro , dagli studenti rappresentanti d’istituto degli studenti che si sono attivati. coinvolgendo in un abbraccio collettivo, il loro colleghi delle altre scuole superiori di Pordenone e l’associazione dei genitori del Grigoletti per raccogliere fondi da destinare al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale di Pordenone, ottenendo anche il patrocinio del Comune. In questo momento i nostri studenti – tutti gli studenti- hanno a cuore il bene comune e la loro energia positiva illumina le nostre giornate.
La campagna fondi è attiva online a questo link.
Pubblicata il 20/03/2020
AVVISO ALL'UTENZA
SI COMUNICA CHE A PARTIRE DA SABATO 21 MARZO 2020 FINO AL TERMINE DELL'EMERGENZA
LA SCUOLA RESTERA' CHIUSA
IN CASO DI NECESSITA' CI SI PUO' RIVOLGERE TELEFONICAMENTE AL N° 328 5787054 dalle ore 09,00 alle ore 13,00
dal lunedì al venerdì
OPPURE TRAMITE MAIL (segreteria@liceogrigoletti.edu.it)
Pubblicata il 09/03/2020
Cari studenti e care famiglie, cari docenti e personale Ata
Questo momento ci coglie tutti impreparati e mette a dura prova la nostre capacità. Diversi docenti, che anche qui ringrazio, hanno attivato forme diverse forme di didattica a distanza con le proprie classi, attraverso le varie modalità che la tecnologia oggi è in grado di offrire. Altri docenti sono impegnati a far lezione in vario modo, e tutti sono impegnati a dare il proprio contributo. Ringrazio anche il personale Ata che rende possibile qui a scuola lo svolgimento di queste attività. Il mio pensiero va anche alle famiglie che ci stanno appoggiando, consapevoli delle difficoltà.
Questa forzata lontananza ci rende più sensibili alle sollecitazioni dei nostri studenti che vivono una emergenza che mina e destabilizza le loro prospettive. Ritengo sia doveroso per ognuno di noi essere ancora più comprensivi (senza perdere in integrità o scadendo in facili paternalismi) verso le difficoltà che i nostri ragazzi potrebbero incontrare di qui al momento in cui torneremo a scuola. Ragazzi che, in grandissima parte, si sono dimostrati collaborativi e responsabili. L’azione didattica a distanza è l’unico mezzo che abbiamo in questo momento, ma svilisce il ruolo dell’insegnante cosi come la vivace e positiva partecipazione degli alunni, protagonisti indiscussi della vita scolastica: la scuola vive di relazioni, è costruita su dinamiche che richiedono che ci si incontri, ci si guardi negli occhi, che si condividano pensieri e speranze. Ma anche sofferenze e disagi, come quelli che stiamo vivendo in questo periodo e che cerchiamo, anche attraverso questo messaggio, di vivere insieme, nella consapevolezza che questo momento inedito possa comunque, come sempre accade, essere un ‘opportunità’: le aule vuote, i tempi lunghi, l’assenza ci fanno capire il valore della presenza e
della condivisione. Abbiamo davanti a noi una sfida che vinceremo tutti assieme: siamo costretti a fermarci, ma con i mezzi che ci sono consentiti rinforziamo le fondamenta della nostra scuola attraverso la risorsa più preziosa in questi momenti di dramma e di speranza, voi ragazzi.
Un “ arrivederci a presto”
Pubblicata il 07/03/2020
Gian Marco Miccio qualificato per la gara nazionale!
I primi tre classificati del Grigoletti
Allievo | Classe | Posizione |
---|---|---|
Gian Marco Miccio | 5 B SCI | 2° (76 p.) |
Francesco Sitta | 5 D SCA | 4° (70 p.) |
Marco Moro | 3 A SCI | 6° (67 p.) |
I primi tre classificati del biennio
Allievo | Classe | Posizione |
---|---|---|
Francesco Giacomin | 2 B SCI | 8° (64 p.) |
Flavia Messina | 2 C SCI | 15° (50 p.) |
Andrea Bidoia | 2 C SCA | 17° (49 p.) |
Pubblicata il 27/02/2020
Sessione Regionale del Parlamento Europeo Giovani a Pordenone
organizzata dagli studenti del Grigoletti con il sostegno di IRSE
Guarda il servizio del TG Regionale del 20 febbraio (min 7.30)
Pubblicata il 26/02/2020
La raccolta dei generi alimentari per la San Vincenzo
Pubblicata il 26/02/2020
In applicazione delle disposizioni contenute nel DL n.6 del 23/2/2020 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, riguardanti "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19"
le lezioni ed ogni altra attività didattica sono sospese fino al 1 marzo 2020
Decreto Legge n.6 del 23/2/2020
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »