Coniugare scienze e lingue si può: intervista a Stefan Cioaca (4DSCA)

L’anno scolastico al “Grigoletti” è iniziato con la premiazione di un alunno meritevole, Stefan Cioaca, studente della classe quarta che, pur frequentando l’indirizzo SCA, ha scelto di dedicare tempo ed energie all’apprendimento del russo, ottenendo con successo una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale, il TORFL (Test of Russian as a Foreign Language), rilasciato dall’Università degli Studi di San Pietroburgo.
In un mondo sempre più interconnesso, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta una chiave fondamentale per il futuro dei giovani. Nel nostro istituto questa consapevolezza si traduce non solo nell’offerta formativa dell’indirizzo linguistico, ma anche in una forte collaborazione fra i diversi percorsi di studio, come mostra il risultato conseguito da Stefan. La curiosità, la passione e l’impegno, anche oltre l’orario curricolare, possono portare lontano, ad accedere a grandi opportunità, in un futuro in cui la comunicazione internazionale sarà sempre più centrale. L’apprendimento delle lingue, che sono non solo strumenti di comunicazione ma soprattutto espressioni culturali, favorisce inoltre l’apertura e la costruzione di ponti interculturali e di una cultura di pace.
Il traguardo raggiunto da Stefan arricchisce dunque non solo lui, ma l’intera comunità scolastica, e non solo. Grazie, Stefan, per averci dato un brillante esempio, che invita altri studenti e studentesse a credere nelle proprie passioni e a trasformarle in risultati concreti.

Stefan con la dirigente del Liceo Grigoletti

Allegati

Intervista a Stefan Cioaca (4DSCA).pdf

File PDF