L’assessore Tropeano in visita al liceo “Grigoletti”

Il dottor Tropeano, assessore comunale all’educazione, all’istruzione e alla formazione, ha fatto visita la mattina di giovedì 2 ottobre al nostro liceo, dove ha potuto visitare i locali e incontrare lo staff dirigenziale e alcune classi.
Scopo della visita conoscere la complessa realtà di uno degli istituti superiori più grandi della provincia, con quasi 1.400 iscritti. E’ stata l’occasione per mettere in evidenza le migliorie in termini di attrezzature ottenute grazie al PNRR, con la creazione di spazi didattici anche al di fuori delle aule, fruibili per attività diverse dalla lezione frontale: tavoli muniti di computer per ricerche a gruppi; angoli più liberi e colorati, dotati di pouf, per confronti meno strutturati; aule multifunzionali; laboratori; l’area biblioteca, fornita di tavolini rotondi e delle attrezzature necessarie a registrare un podcast; infine, anche un’aula in cui hanno trovato un ottimo impiego i banchi a rotelle forniti a suo tempo dal Ministero. 

“Il nostro intento è quello di valorizzare ogni risorsa, materiale e umana”, sottolinea la Dirigente Ornella Varin. Uno dei fiori all’occhiello del liceo è in effetti proprio la ricchezza di stimoli offerti anche attraverso vari progetti extracurricolari, che coinvolgono ragazzi e ragazze nel corso di alcuni pomeriggi e vedono i docenti dispiegare competenze che esulano dalla didattica in senso stretto: dal Progetto Coro (la cui maestra, diplomata al Conservatorio, appartiene al personale A.T.A.) a “Grigokolors and Green”, da “House of Grigo” - basato sull’apprendimento “peer to peer” - alla varie attività di preparazione alle Olimpiadi nei diversi ambiti disciplinari, dove allievi e allieve del Grigoletti ottengono spesso risultati eccellenti, per finire con iniziative a carattere sportivo e il gruppo scacchi. 

L’attenzione agli spazi di apprendimento e al coinvolgimento in iniziative di ampio respiro, a carattere espressivo e formative in senso largo è una delle priorità della scuola, dove proprio stamane sono state presentate alle classi prime, riunite nel più capiente dei due auditorium, i numerosi strumenti offerti in termini di orientamento e riallineamento ai prerequisiti: il Progetto Tutoraggio, che riguarda il biennio, prevede infatti corsi e sportelli di recupero, percorsi sul metodo di studio, e anche la possibilità di rivolgersi allo sportello di ascolto tenuto dalla psicologa scolastica. 

Nel corso della visita sono inoltre emerse alcune criticità che riguardano l’edificio scolastico e le sue funzionalità: non solo i bagni, ora in parziale rifacimento, ma anche il mancato completamento della palestra, una vera e propria emergenza considerate anche le diverse scadenze stabilite e non rispettate, per tacere delle tapparelle rotte o assenti e ora sostituite con tende a norma, e dei guasti al tetto. Non poca cosa, se, come sottolinea l’assessore Tropeano, “il sistema scuola, il clima che offre, le risposte che fornisce e il grado di innovazione sono fondamentali per il territorio e la società”.

L'assessore Tropeano e la nostra dirigente L'assessore Tropenao in visita al Grigoletti