“Life skills”: uno stage con docenti da Cambridge per 49 volenterosi

Trenta ore in lingua inglese dedicate allo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali di base (“life skills”, appunto, in inglese), funzionali ad affrontare al meglio la vita quotidiana. Sono stati questi i contenuti del laboratorio PCTO che, all’inizio di questo mese (1-5 settembre), ha visto intensamente impegnati 49 fra studenti e studentesse del nostro liceo, guidati da insegnanti provenienti dalla “Ely Language School” di Cambridge.
Un’esperienza utile per riflettere sul futuro del lavoro, potenziare il lessico della negoziazione, conoscere le tecniche di persuasione nonché le strategie per sostenere un colloquio di lavoro in inglese, e molto altro. I ragazzi si sono infatti cimentati anche nella realizzazione di interviste e video, promuovendo l’immagine di Pordenone Capitale della Cultura 2027 e coinvolgendo alcune figure significative della vita culturale cittadina, fra cui Flavia Maraston (dirigente del settore Cultura e Politiche Giovanili del Comune), Andrea Mizzau (direttore artistico del Blues Festival), Mauro Danelli (fondatore della libreria Al Segno), Anna Romano (dirigente dell’istituto “Vendramini”), Paolo D’Andrea (responsabile per la didattica di Cinemazero), ma anche il capitano della squadra Pordenone Calcio, Alberto Filippini, ed Eleonora Boscariol (Project Manager IRSE Casa dello Studente).

Gli studenti dello stage in lingua inglese.