Studenti/esse-docenti, il progetto del “Grigoletti” di avvio alla professione

Non un gioco di ruolo e nemmeno un esercizio di empatia, bensì una vera e propria esperienza formativa di “avvio alla professione docente”: 25 studenti e studentesse del triennio del liceo “Grigoletti” nel mese di ottobre hanno aderito al progetto di Formazione Scuola-Lavoro, iniziando a prepararsi per salire in cattedra nel mese di febbraio 2026.

La formazione durerà 8 ore, inclusa l’osservazione del lavoro di alcuni docenti per 3 ore; poi ragazzi e ragazze inizieranno i laboratori con i docenti di disciplina e infine il loro project work: preparazione di una lezione e sua realizzazione in una classe. Il progetto riguarda quest’anno tre materie: italiano, matematica e cinese.

Che cosa ha spinto questi allievi e allieve a partecipare? Le motivazioni riportate sono varie: avvicinarsi al mondo degli adulti, verificare se l'idea di diventare un futuro docente sia folle o no, trovare l'ispirazione, acquisire nuove conoscenze e abilità, sconfiggere la timidezza di parlare in pubblico.

Comunque vada, rimane una certezza l'antico adagio: "Non scholae, sed vitae discimus". Ovvero: "non impariamo per la scuola, ma per la vita".

Avvio professione docente